Dove Siamo
Via S. Pio X, 202, 84043 Agropoli SA
Chiamaci
+390974823830
Orari d'apertura
Tutti i giorni tranne il Venerdì: 12:00-15:00
Via S. Pio X, 202, 84043 Agropoli SA
+390974823830
Tutti i giorni tranne il Venerdì: 12:00-15:00
Scansionami
Io penso che se fai qualcosa e risulta abbastanza buona, dovresti andare avanti a fare qualcosa di meraviglioso, non aspettare troppo. Pensa solo alla prossima cosa.
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
Mi chiamo Giovanni Petrizzo e sono il titolare della trattoria Il Vecchio Mulino.
La storia della mia famiglia s’intreccia con la ristorazione fin dalla fine degli anni 60.
Nacque infatti in quel periodo, la “Pizzeria Chicchina” dal soprannome di mia nonna.
Oltre ai piatti tipici della nostra terra, si poteva gustare la mitica “pizza nel ruoto” vale a dire cotta nella teglia, preparata con farina integrale, “pacchetelle” (losanghe di pomodoro stufate) e cacioricotta grattugiato.
Tristi avvenimenti bloccarono quell’esperienza che però venne riproposta dai miei genitori, Domenico e Giuseppina, a Milano, dove intanto ci eravamo trasferiti per curare meglio due miei fratelli affetti da distrofia muscolare.
La straordinaria carica umana di mamma e papà, la genuinità dei prodotti, l’intraprendenza imprenditoriale, fecero diventare il ristorante pizzeria “da Mimì Al Pastore” in via Bellerio a Milano un punto di riferimento e di ritrovo per tanti emigrati del sud e altrettanti avventori locali; gli uni perché ritrovavano un angolo della propria terra, gli altri attratti dalle specialità preparate da mia madre e dalla mozzarella di bufala che papà faceva arrivare due volte la settimana direttamente dalla zona di origine, precorrendo come sempre i tempi.
Il male dei miei fratelli si aggravava senza possibilità di guarigione cosicché giunse anche il momento di ritornare ad Agropoli.
La loro scomparsa è stata affrontata dai miei genitori grazie alla incrollabile Fede che li ha sempre guidati e sostenuti.
La voglia di ripartire ancora una volta era tanta cosicché sorse il Vecchio Mulino di cui sono oggi il responsabile, fiero di proporre e rinnovare la tradizione culinaria della mia terra, i valori della mia famiglia e mettere in pratica una massima di mamma e papà: “Si lavora anche per i soldi”; dove quell’avverbio è il progetto di una intera esistenza.
E la storia continua….
Al fine di prevenire il contagio da COVID 19, il nostro locale ha acquisito ed implementato
apparecchi e tecnologie per la purificazione e sanificazione di aria e superfici che possono
operare in presenza di persone.
Tali strumentazioni restano in funzione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Gli spazi tecnici destinati al personale sono stati adeguati all'esigenza di mantenimento
delle distanze di sicurezza.
Allo stesso scopo, avvalendoci di consulenti specializzati, abbiamo rifatto la valutazione
dei rischi prendendo in considerazione le criticità sopraggiunte a causa del coronavirus,
adeguando le procedure aziendali alle nuove esigenze.